Circolari Ministero Interno – Comando VVF
PER CONSULTARE L’ELENCO DEL MINISTERO INTERNO PREVENZIONE INCENDI ACCEDERE AL SITO DEI VIGILI DEL FUOCO http://www.
PER CONSULTARE L’ELENCO DEL MINISTERO INTERNO PREVENZIONE INCENDI ACCEDERE AL SITO DEI VIGILI DEL FUOCO http://www.
PER CONSULTARE GLI ISCRITTI NELL’ELENCO DEL MINISTERO INTERNO PREVENZIONE INCENDI ACCEDERE AL SITO DEI VIGILI DEL FUOCO http://www.
Consiglio Nazionale dei Chimici Associazione dei Dottori Chimici della Toscana Epap Università degli studi di Firenze Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Siena Regione Toscana Governo Italiano Ministero di Giustizia Ministero Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare Ministero Interno Ministero Affari Esteri Ministero Difesa Ministero Economia e Finanze Ministero Sviluppo Economico Ministero Politiche agricole alimentari e forestali Ministero Infrastrutture e trasporti Ministero Lavoro e Politiche Sociali Ministero Salute Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo Portale Leggi Vigenti Portale Normativa Europea Chimici Italiani
DECRETO LEGGE 4 luglio 2006, n. 223 “Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonchè interventi in materia di entrate e di contrasto all’evazione fiscale.
Gli iscritti possono richiedere l’attivazione di un posta elettronica personalizzata utilizzando il seguente modulo di adesione che va inviato al Consiglio Nazionale dei Chimici al fax 06 47885904: Modulo di adesione al servizio VISP del Consiglio Nazionale dei Chimici
Apertura di un laboratorio di analisi chimiche. Per un chimico regolarmente iscritto all’albo professionale, l’apertura di un laboratorio chimico non comporta particolari permessi o domande ad enti preposti.
ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEL MINISTERO DELL’INTERNO PREVENZIONE INCENDI Per l’iscrizione nell’Elenco del Ministero dell’Interno Prevenzione Incendi deve essere presentata domanda in bollo da € 16,00 da inviare all’Ordine dei Chimici della Toscana.
L’art. 1 comma 1 del Regolamento per l’attuazione delle attività statutarie dell’Epap “Gli iscritti agli albi professionali dei dottori agronomi e dottori forestali, degli attuari, dei chimici e dei geologi che esercitano comunque attività autonoma di libera professione in forma singola o associata senza vincolo di subordinazione, anche sotto forma di prestazione saltuaria e/o occasionale o collaborazione coordinata e continuativa, sono obbligatoriamente iscritti o registrati all’Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP), ancorchè svolgano contemporaneamente attività di lavoro dipendente” L’iscritto all’albo deve presentare domanda all’Ente entro e non oltre sessanta giorni dalla insorgenza dei requisiti richiesti, a mezzo posta raccomandata a.
Gli iscritti sono tenuti a comunicare con sollecitudine alla segreteria dell’Ordine tramite: – fax: 055/4286338 o – mail: ordine.